Dove sta piovendo?
Radar meteorologico - stima intensità precipitazioni
|
|
|
NOTE SULL'INTERPRETAZIONE DELLE IMMAGINI RADAR
Le immagini rappresentano, attraverso i diversi colori, la stima dell'intensità dei fenomeni precipitativi.La grandezza rappresentata nelle mappe è la riflettività ovvero la frazione di energia inviata dalle idrometeore indietro verso l'antenna del radar. L'unità di misura di uso comune per la riflettività è il decibel indicato con dbZ. Per dare un'idea basti pensare che 23dbZ corrispondono a circa 1 mm/h di intensità di precipitazione, sopra questo valore si può calcolare che l'intensità raddoppi per ogni incremento di 5 dbZ.Nel caso di fenomeni temporaleschi in genere la riflettività aumenta su valori intorno ai 50 dbZ, ma può anche superare i 60 dbZ specie nel caso di precipitazioni temporalesche o grandigene. Si precisa che la presenza online delle immagini è subordinata alle esigenze di sperimentazione da condursi sullo strumento: potranno pertanto verificarsi delle temporanee interruzioni nella disponibilità delle immagini poiché il sistema potrebbe essere utilizzato in modalità non standard.
|
|