Cirri

Cirrus



I cirri sono tra le più alte nubi presenti nella troposfera situate oltre i 5.000 metri (in genere oltre 6.000-7.000 metri) e si presentano in genere sfilacciati e tenui di colore bianco (rosa, arancione o rosso al tramonto). Data la quota alla quale si formano sono costituiti da aghi di ghiaccio, si presentano filamentosi e piuttosto distanziati.

Possono avere varie origini, li ritroviamo infatti come precursori dei fronti caldi oppure possono essere originati da incudini temporalesche (genere Spissatus) in quest'ultimo caso si presentano con una consistenza maggiore.

Condizioni del tempo: le precipitazioni sono assenti, ma se preannunciano un fronte caldo sono indice di un peggioramento del tempo che si concretizzerà generalmente entro 24-36 ore. Se permangono in un cielo azzurro chiaro senza che sopraggiungano i cirrostrati entro le 24 ore, il bel tempo ha buone probabilità di continuare ancora per qualche giorno.

Sono presenti le specie fibratus, uncinus, spissatus, castellanus, floccus.


Cirrus uncinus


Cirrus vertebratus


Cirrus fibratus

Meteo Salcedo (VI)