Cirrocumulus
I cirrocumuli sono nubi d'alta quota oltre i 5.000 metri (in genere oltre i 6.000-7.000 metri) fino al limite della Troposfera e vengono confuse con gli altocumuli, che si differenziano infatti da questi ultimi per le dimensioni apparenti più ridotte.
Sono riscontrabili maggiormente al di sopra di zone montuose, dove l'elevazione del terreno favorisce un profilo termodinamico forzatamente instabile anche a quote superiori.
Condizioni del tempo: Di fronte ad una vasta formazione di cirrocumuli potrebbe trattarsi dell'arrivo di un fronte caldo piuttosto rapido con piogge ed eventuali manifestazioni temporalesche (fronte caldo instabile).
Sono presenti le specie stratiformis, lenticularis, castellanus, floccus.

Cirrocumulus lacunosus
Cirrocumulus stratiformis undulatus
Cirrocumulus lenticularis

