Stratocumuli

Stratocumulus



Gli stratocumuli sono tra le nubi più basse e vanno dai 300 ai 2.000 metri, fino a 2.500 metri nelle zone montuose. Si presentano con maggior frequenza durante le ore notturne o mattutine anche se possono presentarsi in qualsiasi momento della giornata, specie al seguito di irruzioni di aria fredda. Nonostante il loro minaccioso aspetto condividono con gli strati la parte più bassa della troposfera e non producono in genere precipitazioni, al più deboli pioviggini.

Condizioni del tempo: se gli stratocumuli non sono accompagnati da altre nubi è possibile intravvedere spazi azzurri tra gli elementi e se durante la giornata tendono a dissolversi senza genesi di nubi cumuliformi, o se queste sono modeste, il tempo tenderà a migliorare. Se sono accompagnati da nubi più alte (Altostrati, Altocumuli) le probabilità di precipitazioni da instabilità sono più elevate.

Sono presenti le specie stratiformis, castellanus, lenticularis.


Stratocumulus undulatus


Stratocumulus castellanus


Stratocumulus mamma
Meteo Salcedo (VI)