La Stazione meteo

Stazione meteo Ventus W835 + Meteobridge

 



 

Località: Salcedo (VI)

Latitudine:45°45’30”96 N

Longitudine: 11°34’5”52 E

Altitudine:398 metri s.l.m.

 

 

 

Altezza dal suolo: 15 metri

Schermatura: Schermo passivo di serie

Tipologia:
Stazione urbana

Tipo Ubicazione:
1° piano

Ore di sole Inverno:
Dall’alba al tramonto

Ore di sole Estate:
Dall’alba al tramonto

 

 

 

 


Modello: Ventus W835

 Sensori: Termoigrometro, Pluviometro, Anemometro, indice UV

 

 

    



 Descrizione: La stazione Ventus W835 trasmette i dati con segnale radio 868MHz che permette la comunicazione tra blocco sensori remoto (in campo) e consolle di ricezione ed è composta da un sensore termo-igrometro, che misura la temperatura e l'umidità relativa, da un pluviometro a bascula per rilevare le precipitazioni in mm, da un anemometro a coppette con banderuola per rilevare la velocità e la direzione del vento e da un pannello per rilevare l'indice UV del sole.
La consolle che si trova all'interno dell'abitazione, integra il barometro, che misura la pressione atmosferica.

 

Il paese di Salcedo (VI) è situato al centro della pedemontana vicentina ad una altitudine di 398 metri sul livello del mare.

Il clima è molto gradevole sia d'inverno sia d'estate grazie alla sua esposizione verso la pianura e all'irraggiamento solare presente per tutta la giornata.

Durante le ore notturne invernali la zona è soggetta al fenomemo dell'inversione termica. Quando presente, questo fenomeno si manifesta prevalentemente con condizioni di tempo stabile e di cielo libero da nubi, porta ad avere temperature di qualche grado superiori rispetto alle zone di pianura.
Durante il periodo estivo, invece, le temperature massime non sono elevate come in pianura, con massime mediamente inferiori di 2-3°C.

Le precipitazioni sono abbondanti, soprattutto in caso di precipitazioni dovute a richiami sciroccali (vento umido e mite meridionale).
Grazie all'orografia delle Prealpi vicentine esposte alla pianura, che fungono da vera e propria barriera, vengono a formarsi precipitazioni cosiddette
da "stau" (sollevamento orografico) con conseguenti precipitazioni abbondanti.

 


 


Meteo Salcedo (VI)